L'Istituto fornisce le istruzioni per il riconteggio dei debiti annullati per i soggetti previsti dall'articolo 23-bis del Decreto Lavoro (INPS. circolare 10 ottobre 2023, n. 86).L'INPS ha fornito le indicazioni per dare attuazione alla previsione dell’articolo 23-bis del D.L. n. 48/2023 (cosiddetto Decreto Lavoro) che consente, ai soggetti iscritti alle Gestioni degli artigiani e dei commercianti, dei lavoratori autonomi agricoli e ai committenti e professionisti iscritti alla Gestione
Sanedil: rinnovati i piani sanitari
Dal 1°ottobre i Piani Sanitari del Fondo avranno una durata di 15 mesi e conseguente maggiorazione del 25% dei massimali Il Fondo Sanedil, il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa dedicato ai lavoratori delle imprese edili e affini, ha previsto che dal 1°ottobre 2023 al 31 dicembre 2024 i piani sanitari del Fondo – Piano Plus di UniSalute e garanzie in autogestione – hanno eccezionalmente una durata di 15 mesi con conseguente maggiorazione del 25% dei massimali applicati alle singole
Fondo Trasporto Pubblico: prime indicazioni
L'INPS fornisce alcune indicazioni a seguito dell'adeguamento del Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno al reddito del personale delle aziende di trasporto pubblico disposta dal D.M. 29 agosto 2023 in vigore dal 17 ottobre 2023 (INPS, messaggio 10 ottobre 2023, n. 3548). Per periodi di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa decorrenti dal 2 ottobre 2023, anche i datori di lavoro che occupano mediamente fino a cinque dipendenti nel semestre di riferimento possono utilmente
CCNL Centri Elaborazione Dati: con la busta paga di ottobre nuovi minimi retributivi
Per i lavoratori del settore nuovi minimi retributivi con lo stipendio di ottobre 2023 Con l'accordo sottoscritto il 9 marzo 2022 da parte di Assoced, Lait con l'assistenza della Confterziario e Ugl sono stati indicati i nuovi minimi retributivi che vengono erogati con la busta paga di ottobre 2023. Il contratto riguarda il personale che lavora presso: centri elaborazione dati contabili; centri elaborazione cedolini paghe; centri elaborazione data entry; centri elaborazione dati per
Fusione per incorporazione: l’incorporante può continuare a partecipare alla liquidazione IVA di gruppo
Nell’ambito di una fusione per incorporazione, l'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità per la società controllata di continuare a partecipare alla liquidazione IVA di gruppo facente capo alla società controllante a decorrere dalla data di efficacia dell'atto di fusione (Agenzia delle entrate, risposta 9 ottobre 2023 n. 445).La procedura di liquidazione dell'IVA di gruppo, disciplinata dall'articolo 73, ultimo comma, del Decreto IVA e dal Decreto ministeriale 13
Contratti a termine e causali, arrivano le prime indicazioni
Il Ministero del lavoro ha illustrato le modifiche alla disciplina apportate dal Decreto Lavoro (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, circolare 9 ottobre 2023, n. 9).È stata pubblicata sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali la circolare illustrativa delle modifiche apportate dal cosiddetto Decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023) alla disciplina dei contratti di lavoro a tempo determinato. In particolare, il Ministero si è occupato del regime delle causali. Tuttavia, il
Cassa Edile Lecce: borse di studio per i figli degli iscritti
Dal 1°ottobre previste borse di studio fino a 1.000 euro per i figli degli iscritti con almeno 500 ore nel corso dell'esercizio 2022/2023I lavoratori iscritti alla Cassa Edile della provincia di Lecce possono presentare dal 1°ottobre la domanda per una borsa di studio finalizzata a premiare il merito scolastico o universitario dei loro figli.Per poter presentare la domanda, il lavoratore deve risultare attivo in Cassa Edile con almeno 500 ore dichiarate nel corso dell’esercizio Cassa Edile,
CCNL Istituzioni Socio Assistenziali Uneba: report sulla trattativa
Prosegue il dibattito sull’adeguamento normativo per i dipendenti del settoreLe Sigle Sindacali Fp-Cgil, Cisl-Fp, Fisascat-Cisl, Uil-Fpl e Uiltucs, insieme all’associazione Uneba si sono incontrate per proseguire nel negoziato per il rinnovo del contratto riguardante le Istituzioni Socio-Assistenziali. Il contratto riguarda i dipendenti di associazioni, fondazioni ed altre iniziative organizzate, operanti nel settore assistenziale, sociale, sociosanitario, educativo nonché a tutti gli altri Enti
Fondo di solidarietà bilaterale della Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige: adeguamento
Pubblicato sulla G.U. del 9 ottobre 2023 il decreto ministeriale che adegua il Fondo di solidarietà bilaterale della Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige Sudtirol alla disciplina sugli ammortizzatori sociali (D.M. 22 agosto 2023).Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, attraverso il decreto in commento, in attuazione dell'accordo collettivo stipulato il 15 dicembre 2022, detta disposizioni per adeguare il Fondo di solidarietà bilaterale della Provincia autonoma di Bolzano - Alto